Preparazioni Home Made – Drink Factory
Home Made
Preparazioni Home Made
early bird -10% fino al 31/7
449
PAGABILE A RATE
Home Made
Preparazioni Home Made
early bird -10% fino al 31/7
Home Made
Preparazioni Home Made
early bird -10% fino al 31/7
Home | Corsi in aula | Barman | Preparazioni Home Made

Preparazioni Home Made
concrete e replicabili!

Impara a realizzare le preparazioni Home Made a partire dalla corretta gestione delle materie prime, per creare sciroppi, shrub, premix, foam, sode e tanto altro al fine di arricchire la proposta del tuo locale, con uno sguardo attento alla concretezza, alle tecniche di lavorazione e alle più recenti tendenze del mercato.

COSA IMPARERAI

01

Come scegliere, gestire e lavorare al meglio le materie prime.

02

Come padroneggiare metodi di preparazione, tecniche di lavorazione e HACCP.

03

Come preparare Sciroppi, Shrub, Premix, Sode, Schiume, Distillati e liquori aromatizzati, Tinture, Aromatic Bitters.

04

Come utilizzare al meglio le preparazioni home made per creare e personalizzare i tuoi drink.

DESCRIZIONE DEL CORSO

Le preparazioni Home Made sono fra gli elementi che possono maggiormente innalzare la qualità della proposta di un locale, definire l’identità di un bartender, sbloccare la sua creatività e aggiungere nuovi sapori ai suoi drink. Ma come qualsiasi strumento, necessitano di una conoscenza accurata per poterle realizzare al meglio.

Durante tutta la durata del corso affronteremo la loro preparazione, a partire dalla corretta gestione delle materie prime come frutta, verdura, erbe e spezie, per capire come estrarre al meglio il loro sapore e aroma. Ogni tecnica di realizzazione verrà spiegata a partire da solide basi scientifiche, per permetterti di lavorare in totale sicurezza (del bartender e della sua clientela) e per permetterti di replicare il risultato finale ogni volta che vuoi.

Vaglieremo quali sono i parametri da considerare nella loro lavorazione delle preparazioni HomeMade (grado Brix, PH, attività dell’acqua), come trasformare il manuale HACCP nel tuo più prezioso alleato e quale strumentazione è la più indicata per la loro realizzazione. Ma non ci fermeremo qui.

La finalità del corso non è semplicemente fornire delle ricette di preparazioni Home Made già standardizzate, ma insegnare un metodo che possa permettere ad ogni bartender di sviluppare la propria proposta personale, elaborando uno spirito critico che permetta di capire quando ha senso investire energia nella elaborazione di preparazioni Home Made o quando trovare soluzioni migliori dal punto di vista del tempo e del denaro investiti.

Concretezza e replicabilità sono i due valori che stanno alla base del corso di Preparazioni Home Made: impara a guardare gli Home Made da un nuovo punto di vista!
E dopo aver passato 3 giornate in aula a imparare e assaggiare puoi continuare a ripassare e approfondire con il corso online compreso nel prezzo.

PROGRAMMA

Introduzione

  • Gli home made nella miscelazione contemporanea
  • La strumentazione
  • Il manuale HACCP

 

Tecniche estrattive

  • Estrazioni meccaniche (centrifuga ed estrattore)
  • Thermomix / Blender / Minipimer + filtri
  • Estrazione con solvente (acqua, alcol, fat washing)
  • Estrazioni con Rapid infusion
  • Osmosi

 

Chiarificazione

  • Chiarificazione con filtri (filtri carta, filtri mash, superbag)
  • Chiarificazione con centrifuga
  • Milk washing
  • Sineresi (gelatina e agar agar)

 

Sciroppi

  • Definizione e che impieghi hanno in un drink
  • Strumentazione: rifrattometro e Thermomix
  • Sciroppi da succo
  • Sciroppi da osmosi
  • Sciroppo da estrazione solido-liquido

 

Acidi

  • Utilizzo degli acidi in miscelazione
  • Citrico
  • Malico
  • Lattico
  • Ascorbico
  • Altri acidi
  • Superjuice

 

Shrub e altri premix

  • Shrub: cosa sono e che impieghi hanno in un cocktail
  • Premix (da frutta, verdura, erbe e spezie)
  • Honey mix

 

Gassatura

  • Twist ‘n Sparkle
  • Carbonation ring
  • Cocktail in fusto

 

⁠Foam

  • Cosa sono le schiume
  • Strumentazione: i sifoni
  • Foam con gelatina
  • Foam con emulsionanti
  • Arie
  • Velluti

 

Aromatic Bitters

 

  • Le tinture
  • Bitters aromatici da tinture
  • Bitters aromatici compound
COSA TI DIAMO
  • Quaderno per gli appunti
  • Attestato di partecipazione
COME SI SVOLGE

Il corso si articola su 3 giornate, ognuna dalle 10 alle 17 (pausa 13-14).
Alla fine del corso viene dato accesso anche al corso online per 6 mesi (se non ti bastano scrivici!) per rivedere gli argomenti trattati in aula.

La sede del corso è il Laboratorio in via Lodovico Berti 17/C a Bologna.

OFFERTE

Fino al 31 luglio a 449 invece di 499

LE DATE

dalle 10 alle 17
Da 11/11/2025
a 13/11/2025
PROSEGUI I TUOI STUDI CON

Fermentazioni

Il corso sulle Fermentazioni più completo d’Italia! Imparare le tecniche di fermentazione e a fermentare in totale sicurezza per creare nuovi sapori da utilizzare in cucina o al bar.

VAI AL CORSO

Miscelazione Avanzata

Conoscere i classici e lavorare coi Twist on classics, approfondire la miscelazione con occhi sempre attenti al passato e alle novità, riconoscere i bartender che hanno fatto la storia del bere miscelato, le ere storiche, le famiglie dei drink, le preparazioni home made e le tecniche più moderne.

VAI AL CORSO

MiscelaTea - L'arte del Tè in miscelazione

Non esiste una materia prima che abbia condizionato la storia dell’umanità quanto la pianta del Tè. Riscopriamo la bevanda calda più bevuta al mondo attraverso un percorso fatto di storia, conoscenza delle diverse famiglie di Tè e dei principali paesi produttori, gestione dei parametri fondamentali per la sua corretta preparazione, drink e Home Made.

VAI AL CORSO
Preparazioni Home Made
early bird -10% fino al 31/7

Home Made

449
PAGABILE A RATE