Chi siamo – Drink Factory
Home | Chi siamo

scopri Drink Factory!

 

Non ti vogliamo annoiare con mission e vision. Non vogliamo farti perdere tempo con frasi a effetto e aria fritta. Qui puoi leggere la nostra storia, esplorare le sedi di Drink Factory e conoscere chi ci lavora.
Prenditi due minuti per vedere chi siamo e come siamo arrivati fin qui.

la storia

(in breve)

Drink Factory è una realtà nata nel 2003, che oggi rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale per la formazione del settore. Negli anni ci sono stati tanti passaggi che hanno determinato la sua crescita: dai primi corsi agli incontri con i migliori bartender della scena internazionale, dall’esperienza milanese all’apertura del laboratorio.

SEI CURIOSO? SCOPRI LE VICENDE DELLA FACTORY, ANNO DOPO ANNO!

2003

Drink Factory è nata nel 2003, dall’idea di Federico Mastellari di creare la prima scuola per barman di Bologna.
Tutto nasce quasi per gioco dopo aver frequentato un corso di miscelazione a Milano: la passione che esplode, lo studio e la pratica senza sosta.
Dopo aver fatto esperienza come barman cresce la voglia di proporsi in prima persona come formatore: con i corsi organizzati in location affittate per l’occasione arrivano i primi risultati, che vengono subito utilizzati per aprire la prima sede stabile nel 2004. In un secondo momento vengono sviluppati anche i corsi per barista di caffetteria e latte art, che affiancano i corsi sui cocktail.

Da lì un crescendo: ancora studio, passione e applicazione, l’amore per la miscelazione e l‘urgenza di trasmetterlo a chi desidera imparare.

Sotto questa spinta la proposta formativa viene ampliata e raffinata, portando alla realizzazione di corsi che fanno da apripista nel panorama nazionale e alla sintesi di una metodologia di lavoro che in breve ha rivoluzionato il mondo dei corsi per barman in Italia.

2010

In particolare, nel 2010 si abbandona l’organizzazione dei corsi Flair che avevano sempre trovato spazio in Drink Factory. Non per una presa di posizione o per seguire trend momentanei, ma per portare avanti una precisa linea formativa: concentrarsi sulla miscelazione ponendo il centro dell’attenzione sul cocktail, dando centralità alle materie prime, alla tecnica e al sapore per soddisfare il cliente.
È anche l’anno in cui avviene l’incontro con Marian Beke, snodo cruciale per la nascita del corso di Miscelazione avanzata rivolto ai professionisti e da cui prenderanno forma i corsi sulle preparazioni Home made.

2011

Nel 2011 parte il corso sulla miscelazione Tiki – anche qui è importante un altro incontro, quello con Jeff "Beachbum" Berry - e altri che seguiranno, diversificando e personalizzando la proposta rispetto a tutte le altre realtà formative.

 

Tutto questo non si è realizzato con “semplice” cura del più piccolo dettaglio, ma attraverso ricerca continua, studio basato su fonti scientifiche, ricerche storiografiche approfondite, volontà di innovare e di portare proposte fresche e mai viste.

2013

Nel 2013 l'uscita della terza edizione del libro "I cocktail mondiali" conferma quanto di buono è stato fatto negli anni precedenti. L'autorevolezza e la visibilità della scuola salgono ulteriormente di livello, e di pari passo cresce costantemente l'affluenza ai corsi di formazione.

2016

Tra il 2013 e il 2016 Drink Factory ha vissuto anche un’esperienza milanese molto stimolante e positiva con una sede a Porta Romana, per poi decidere di tornare a dedicarsi esclusivamente ai corsi per barman a Bologna. La presenza a Milano è comunque più che mai attiva grazie alla collaborazione con Spazio Versatile, che ospita alcuni corsi con i docenti da Bologna.
Nel 2016 ha origine uno spin-off di Drink Factory, un progetto destinato a riscuotere un successo crescente fino a diventare un punto di riferimento per il settore: Cocktail Engineering, il blog di Giovanni Ceccarelli

2019

Nel 2019 Drink Factory raddoppia. Alla sede storica, che viene dedicata ai corsi base per barman e baristi, se ne aggiunge un’altra appena fuori dalle mura del centro denominata Laboratorio. Il nome non è casuale: non si tratta solo di una location per i corsi rivolti ai professionisti e per le masterclass con ospiti internazionali, ma un vero e proprio spazio attrezzato per la sperimentazione e lo studio di nuove tecniche e preparazioni.

2020

L’offerta si amplia ulteriormente nel 2020 con le proposte dei nuovi corsi per barman online: a partire dai webinar in diretta su temi specifici, fino a veri e propri percorsi tematici strutturati in diverse lezioni consultabili quando si vuole. La nostra formazione a distanza è concepita per essere un complemento alle lezioni in aula: non una semplice riproposizione dei contenuti dei corsi tradizionali, ma argomenti nuovi o focus inediti su concetti già trattati in classe che possono essere seguiti da chi è già stato in Drink Factory come da chi non è mai stato un nostro corsista.
Anche se il tipo di fruizione è diversa, resta invariata la filosofia alla base delle nostre proposte: contenuti approfonditi e freschi, confezionati con gusto e divulgati attraverso piattaforme performanti.

L’esperienza maturata in tutti questi anni permette oggi di affiancare alla formazione anche le consulenze ai locali e alle aziende), con l’avvio di numerosi progetti e le collaborazioni con marchi prestigiosi.

Infine, l’esperienza in Drink Factory non termina al completamento di un corso.

 

Abbiamo creato una Community per favorire uno scambio di conoscenze che possa arricchire e fare crescere dai nostri corsisti, dove si possono scambiare opinioni, chiedere consigli e fare domande, accedere a contenuti in esclusiva.

perché scegliere
Drink Factory

 

Drink Factory è un’azienda strutturata con dipendenti e collaboratori esterni, non un’associazione o un ritrovo di amici. La squadra è composta da professionisti conosciuti e apprezzati per pubblicazioni, partecipazioni a programmi televisivi, attività sul territorio oltre che per il loro lavoro all’interno della scuola.

Lavoriamo per offrirvi i migliori corsi per barman in Italia per diversi motivi:

01

 

Perché chi parte da zero abbia tutti gli strumenti per diventare un valido professionista e trovare un lavoro. Tanti formatori di altre scuole e molti barman affermati hanno iniziato proprio con un corso in Drink Factory, e la loro carriera nel mondo del bartending è nata con noi.

02

 

Perché chi ha già esperienza con noi possa ricevere nuovi stimoli e spunti per crescere professionalmente tenendo viva la curiosità.

03

Perché ricerca e sperimentazione ci permettono di proporre continuamente corsi nuovi e soprattutto innovativi, ma anche di aggiornare quelli già presenti

04

Perché crediamo che il miglioramento continuo sia l’unica strada per mantenere viva la passione per la nostra professione, e che questo si rifletta nei nostri corsi.

01

Perché chi parte da zero abbia tutti gli strumenti per diventare un valido professionista e trovare un lavoro. Tanti dei nostri docenti e molti barman affermati hanno iniziato proprio con un corso in Drink Factory, e la loro carriera nel mondo del bartending è nata con noi.

02

Perché chi ha già esperienza con noi possa ricevere nuovi stimoli e spunti per crescere professionalmente tenendo viva la curiosità.

03

Perché ricerca e sperimentazione ci permettono di proporre continuamente corsi nuovi e soprattutto innovativi, ma anche di aggiornare quelli già presenti

04

Perché crediamo che il miglioramento continuo sia l’unica strada per mantenere viva la passione per la nostra professione, e che questo si rifletta nei nostri corsi.

Siamo una realtà affermata dal 2003 e dopo anni di attività la nostra storia parla per noi: abbiamo formato migliaia di barman e baristi, con reciproca soddisfazione. Il certificato di partecipazione che rilasciamo ai nostri corsisti è un biglietto da visita che in tutta Italia ha un grande peso.
Per questo non scriviamo frasi a effetto e non facciamo promesse iperboliche di ricchezza e successo assicurati. Se vi state chiedendo perché scegliere Drink Factory preferiamo rispondere attraverso le testimonianze e le recensioni di chi è stato da noi e il passaparola diretto di chi ci conosce.

le sedi

2 strutture 

Le nostre strutture sono all’avanguardia, non improvvisate,
dotate delle migliori attrezzature e pensate per la migliore formazione

SCUOLA

La storica sede nel centro della città che ospita la segreteria, i corsi base di American Bar e quelli di Caffetteria. Nell’ampia aula attrezzata si possono allestire postazioni di lavoro che permettono sessioni pratiche efficaci, simulando l’attività in un bar diurno o notturno con spazi e attrezzature che si trovano in tutte le realtà lavorative.

Via del Borgo di San Pietro 9A – BO

LABORATORIO

Non è solo uno spazio per i corsi rivolti ai professionisti, ma un format speciale e spazio unico nel suo genere. Qui, oltre agli strumenti che si utilizzano al bar, trovano spazio attrezzature all’avanguardia che raramente si vedono nei locali. È un luogo per la sperimentazione, per l’applicazione di tecniche sempre nuove che vengono così sviscerate e proposte nei corsi in ogni minimo dettaglio.

Via Lodovico Berti 17/C – BO

le persone

Partecipando ai nostri corsi sarete in contatto con alcuni dei migliori formatori italiani. Non c’è spazio per l’improvvisazione. Non c’è chi lo fa come secondo lavoro o come hobby. Siamo professionisti preparati e con ruoli ben definiti all’interno dell’azienda.

Drink Factory è fatta di persone. Ognuna con il proprio bagaglio di esperienze e caratteristiche personali.

Ognuno aggiunge quella goccia che fa la differenza.

Federico Mastellari

Classe 1979, di Bologna. Fondatore di Drink Factory nel 2003, negli anni si è dedicato alla formazione in prima linea e alla ricerca, con l’ideazione di corsi innovativi e di progetti pionieristici. Ultimo in ordine di tempo la creazione del Laboratorio di Drink Factory: non solo una seconda sede per rispondere a una richiesta in continuo aumento, ma uno spazio attrezzato unico in Italia per la sperimentazione di nuove tecniche. Si dedica principalmente agli aspetti gestionali, di coordinamento e cura ancora in prima persona il corso di Miscelazione Avanzata e diversi corsi online. Dal 2006 è autore di diversi fortunati libri con Hoepli editore: “I cocktail mondiali” e “Miscelare”, scritto con Giovanni Ceccarelli. Nel 2010 è stato anche protagonista del programma televisivo Aperitivi all’italiana su Gambero Rosso Channel.
Nel 2024 lancia il portale sulla miscelazione Drinking.me
Segui Federico su:

Scrivimi E-mail:
federico.mastellari@drinkfactory.net

LEGGI TUTTO

Giovanni Favaro

Bolognese doc dal 1981. Uno dei primi studenti a essersi formato in DF, si afferma come barman nel territorio bolognese fino alla gestione nel 2012 del suo locale. Dal 2014 la sua presenza a scuola è un importante punto di riferimento. Oggi è il responsabile della didattica dei corsi base di American bar e Caffetteria, affianca Federico e Giovanni nei corsi per professionisti, si dedica alla progettazione ed esecuzione dei servizi catering e segue passo passo, assieme al resto del team, le consulenze rivolte ai bar.
Segui Giovanni su:

Scrivimi E-mail:
giovanni.favaro@drinkfactory.net

LEGGI TUTTO

Giacomo Pagano

Tra i primi nati a Bologna nel 1980. Laureato in Comunicazione, negli anni si occupa di content management di corsi in e-learning e di diversi siti, per poi diventare responsabile dei servizi online di un’associazione di categoria con 500 dipendenti. Nel 2019 decide di dare una svolta al suo percorso professionale e di vita e approda in Drink Factory. Tutto quello che succede fuori dalle aule passa dalla sua tastiera.
Segui Giacomo su:

Scrivimi E-mail:
giacomo.pagano@drinkfactory.net

LEGGI TUTTO

Andrea Dolcini

Classe ’84. Più volte corsista in Drink Factory. Vent’anni dietro il banco bar, oltre trenta sui libri. Dopo la laurea in Lettere capisce che l’insegnamento è la sua passione e nel 2015 comincia a tenere corsi per aspiranti bartender. Nel 2021 Mastellari lo teletrasporta a Bologna, per trasmettere ai nuovi studenti quanto imparato fra le pareti della Scuola. Scrive, tiene corsi, beve tè e ascolta le balene.
Segui Andrea su:

Scrivimi E-mail:
andrea.dolcini@drinkfactory.net

LEGGI TUTTO

Davide Palazzolo

Bresciano classe 1987, appassionato di miscelazione e caffè, durante gli studi in Ingegneria a Brescia trasforma la passione in lavoro. Nel 2013 apre il suo primo locale, ma con il tempo scopre che la vera vocazione è la formazione legata alla miscelazione. Ultimo arrivato nel team di Drink Factory, è la figura jolly dell’azienda: si occupa della didattica nei corsi base di American Bar, affianca i docenti nei corsi avanzati, supporta la segreteria e collabora alla progettazione dei percorsi formativi. Se serve, lavora a quattro mani con Giacomo alla tastiera. Sempre pronto a rispondere (anche al telefono), è dove serve, quando serve.
Segui Davide su:

LEGGI TUTTO

Collaborano inoltre con la scuola diversi professionisti conosciuti, tra cui:

Flavio Sacco

Flavio Sacco

Biologo con Dottorato di ricerca (PhD) in Biodiversità ed Evoluzione e cofondatore di LIFe -Laboratorio Italiano.
Ha fatto parte del team di Drink Factory per diversi anni e ancora oggi collabora come docente del corso sulle fermentazioni.

Gianni Zottola

Gianni Zottola

Da anni lavora come libero professionista nel mondo del bartending attraverso attività come startup di locali, catering e consulenze. Massimo esperto di miscelazione Tiki e Tropicale, di cui tiene corsi in Drink Factory

Luca Cinalli e Gabriele Manfredi

Luca Cinalli e Gabriele Manfredi

Tra i bartender più importanti e influenti al mondo, di base a Londra, ex Nightjar e Oriole.
Masterclass tematiche.

pubblicazioni

Nel corso degli anni abbiamo curato diversi testi per Hoepli Editore che sono diventati bestseller di settore:

 

I Cocktail Mondiali 2013

Federico Mastellari

I Cocktail Mondiali 2009

Federico Mastellari

I Cocktail Mondiali 2006

Federico Mastellari

 

Miscelare 2018

Federico Mastellari e Giovanni Ceccarelli
Clicca qui per acquistare